:: CULTURA  
  DJ HYPE, L'INTEVISTA ESCLUSIVA ALLA LEGGENDA DELLA DRUM&BASS
Cesare Granati
     
 

Descrizione: artworks-000016494824-jm6n2j-original.jpgPer ogni genere musicale esistono artisti in grado di rimanere sulla cresta dell’onda nonostante il tempo che passa e le nuove generazioni che spingono per trovare il loro spazio. Questi artisti riescono a farlo grazie alla loro passione per la musica e per l’empatia che si crea tra loro e il pubblico. Questi artisti diventano icone e Dj Hype è certamente un’icona della Drum & Bass.
Dj Hype, al secolo Kevin Ford, produce musica dal 1989 e da metà degli anni ’90 è uno dei nomi più celebri e degli artisti musicali più apprezzati della scena mondiale. Oggi, 21 aprile 2012, è ancora una volta al Brancaleone a Roma, in occasione di una delle serate organizzate dal Soundgate. Avvicinarlo non è semplice, ma grazie al buon cuore di Chiara (l’organizzatrice dell’evento) e ad alcuni amici in comune, come Dj Promenade, riesco a rubargli cinque minuti quando lui e il suo Mc, Daddy Earl, la “voce” ufficiale di Dj Hype, smettono di far ballare il pubblico.

How are you man?

DJH- I’m good, I’m good.

Sei stato molte volte in Italia, perché ami il nostro paese?

DJH- Non lo so, so che voi mi amate! Sono stato in molte città quest’anno, Perugia, Bologna, Firenze, Venezia, sono stato in Sicilia mercoledì scorso, sono stato in tantissimi posti ma non me li ricordo tutti, chiedi a lui (il suo agente “italiano” Francesco Leaci, ndr), è lui che mi trova serate di continuo.

Descrizione: DJ-Hype.jpgIn Inghilterra la Drum & Bass è un genere musicale maturo, qui in Italia non ancora. Come hai visto cambiare la scena musicale qui in Italia durante questi anni? Il pubblico, i locali…?

DJH- Oh, per me è sempre lo stesso in tutto il mondo. Non saprei dire qual è la scena musicale più grande e quella più piccola. Ovunque io vada il pubblico è scatenato, il locale è sempre pieno.

Quando produci la tua musica, qual è l’influenza musicale che senti di più?

DJH- Tutte, non c’è una sola risposta. Sono troppe le cose che mi influenzano quando produco la mia musica, sono influenzato da ogni cosa. Non c’è mai una sola influenza musicale, mai.

Qual è la parte migliore e quale quella peggiore del tuo mestiere, il lavoro del Dj?

DJH- La parte peggiore è spostarsi, quando poi arrivi al locale il pubblico rappresenta la parte migliore. Io mi sposto in aereo, in macchina, in treno. La gente pensa che io viva una vita glamour, ma la maggior parte del tempo la passo viaggiando per spostarmi da un luogo ad un altro. Per un’esibizione di una o due ore viaggio anche 10 o 12 ore. Io amo visitare molti posti diversi ma odio viaggiare per raggiungerli. Quando qualcuno inventerà il viaggio nel tempo sarò a posto, ma è difficile!

Cosa vorresti dire a tutte le ragazze e a tutti i ragazzi che sognano di diventare un grande Dj come te?

DJH- Siate originali, il vostro stile sia sempre sincero, credeteci e ce la farete! Spingete sulla vostra capacità di essere originali!

Come sta cambiando il movimento Jungle (il movimento musicale che raggruppa tutti i generi e i sotto generi della Drum & Bass, ndr)?

DJH- Cambia continuamente, la formula è più o meno la stessa, ma la tecnologia, i giovani artisti che si affacciano sulla scena musicale, fanno sì che evolva, ma non penso che sia così diverso rispetto a un tempo. Io che faccio musica da tanti anni, quando sento qualcosa di nuovo penso “oh, questo sì che mi sembra diverso”. Poi spesso si ritorna all’origine. Come la moda! Le cose vanno e vengono: se qualcuno, tempo fa, ti vedeva vestito così pensava “com’è vestito questo?”. Oggi sei un ragazzo alla moda.
Per me l’importante è fare la musica che viene dal cuore. Io amo suonare, mi piace l’energia che sale quando sono sul palco e mi piacciono tutte le novità… continuate a seguirmi, Keep me up! Sostenetemi, quest’anno compio 67 anni! (in realtà è nato il 15 luglio 1970, ndr)

Thank you so much!

DJH- Di niente, se avete internet andate su http://www.realplayaz.com.uk, ogni giovedì c’è il mio radio show live, un mix diverso a ogni appuntamento!

Sentito? Volete scoprire cos’è la Drum & Bass? Adesso, senza muovervi da casa, potrete farlo. Alla prossima.

Uscita nr. 33 del 20/05/2012