:: ATTUALITA' | |||
Cesare Granati |
|||
Oggi, mentre in Europa il pubblico più giovane balla la D&B negli stessi locali che ospitano generi più “commerciali”, in Italia in molti guardano ancora con diffidenza questo tipo di musica elettronica. Proprio dal desiderio di condividere la passione per la Drum & Bass, nacque nel 2007 il progetto SoundGate: i dj Andypop e Ale G insieme al “boss” Chiara hanno iniziato a proporre la D&B nei locali della provincia di Roma. Chiara mi racconta gli inizi: “Volevamo far conoscere questo genere musicale a un pubblico sempre più diversificato e numeroso. Così, dopo le prime serate ad Ostia, abbiamo cercato di avvicinarci alla città.” Oggi, 7 dicembre 2011, Chiara festeggia il quarto anniversario del SoundGate e i risultati ottenuti sono molto positivi “Per portare avanti il nostro progetto ci siamo affidati ad un partner eccezionale: il Brancaleone.” Questo nome è conosciuto da tutti coloro che vivono il panorama musicale capitolino. Un centro sociale che da vent’anni offre la possibilità ai migliori artisti underground di esibirsi a Roma. “Non c’era luogo migliore per festeggiare il nostro compleanno. Tutti conoscono il Brancaleone (o più semplicemente il “Branca”), sia per la qualità degli artisti che settimana dopo settimana si esibiscono “on the stage”, sia per l’atmosfera di sicurezza ed amicizia che solo un centro sociale può dare.” Mentre io e Chiara parliamo, si stanno esibendo i due dj più in voga del momento. Camo & Krooked sono due ragazzi viennesi, classe ‘83 e ‘89, la cui scalata verso il successo è iniziata circa due anni fa, prima mixando pezzi altrui, poi producendo la propria musica. Grazie a brani come “Breezeblock” e “Feel your pulse” hanno letteralmente dominato la scena in questo 2011. L’1 dicembre hanno fatto incetta di premi agli oscar della musica D&B (i Drum & Bass Arena Awards) e stasera al “Branca” stanno dando una prova del loro straordinario talento. Sono ormai le quattro e tre quarti quando salutano il pubblico e smettono di farlo saltare. Io mi avvicino e chiedo se posso far loro qualche domanda. Nonostante l’ora e i 180 minuti di esibizione sono gentili e non sembrano per niente stanchi.
Krooked: è stato fantastico. La serata è andata molto meglio rispetto alla nostra prima volta qui, tutti conoscevano i nostri pezzi. Speriamo di tornarci al più presto.
Come ci si sente ad essere così giovani e già così grandi nel panorama della Drum & Bass? Tra la musica, i viaggi, i fans cosa preferite del vostro lavoro? Come stanno cambiando la D&B e la vostra D&B? Un ragazzo del pubblico è riuscito a passare dietro la console e chiede: il NeuroFunk è morto? Ci dicono che non ci sono problemi e rispondono anche a lui. (ridono) C: Yes it is. What a drama! (ridono ancora). Penso che il vero neurofunk sia morto, non è più un genere in voga. Si parla di un nuovo funk, ma non si tratta dello stesso genere musicale. Qual è stata la vostra serata migliore? Thank you. Ci salutiamo come vecchi amici e ognuno va per la sua strada, peraltro strade molto diverse. Loro prenderanno un taxi pagato dagli organizzatori della festa e saranno in albergo in pochi minuti (ovviamente pagato pure quello come il viaggio in aereo). Io invece, insieme a qualche temerario, dovrò prendere due autobus notturni, fare mezzo chilometro a piedi e poi finalmente, quando il sole starà per sorgere, potrò riposare. Stanco, ma felice.
|
|||
Uscita nr. 29 del 20/01/2012 |